• 0941 210 93

  • Piazza Cattedrale n. 7 98066 Patti (ME)

avatar

Nei giorni 17 e 18 maggio 2024 si è svolto l’annuale Convegno Regionale delle Caritas diocesane di Sicilia dal titolo “Tra profezia e advocacy“.

Dopo i saluti del vescovo della Diocesi di Nicosia, Mons. Giuseppe Schillaci, e di don Michele Pitronaci, presidente del’IRCSS, ad introdurre i lavori sono stati Mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo di Messina e delegato per la Carità della Conferenza Episcopale Siciliana, e Domenico Leggio, direttore dell’Ufficio Regionale Cesi per la Carità.

I lavori sono stati moderati dal vice delegato regionale Fabio Sammitto e hanno visto alternarsi diversi interventi: di Valerio Landri, direttore Caritas Agrigento, che ha fatto sintesi del convegno regionale dell’anno scorso, di don Antonino La Manna, vicario episcopale per la Cultura dell’Arcidiocesi di Catania, che ha offerto il suo contributo biblico-sapienziale sul tema de “La Profezia come scelta pastorale verso Dio e verso i Poveri“, di Sandro Mauro, direttore diocesano dell’Ufficio per i Problemi sociali e il lavoro, e di Marzia Carrubba, ex animatrice di Comunità Progetto Policoro, entrambi della Diocesi di Nicosia.

Nel corso della seconda giornata di lavori, sabato 18 maggio, ampio spazio è stato dato al tema dell’Advocacy: “Come dare voce a chi non ha voce?”, intanto con il World Cafè a cura del Gruppo di Formazione regionale Caritas Sicilia,  che ha permesso un confronto sul concetto a tema e sulle prospettive di lavoro nell’ambito della Delegazione regionale e poi con Fra Piergiovanni Sanfilippo ofm, Cappuccino del Convento di Troina.

Per la Diocesi di Patti erano presenti: don Cirino Lo Cicero (direttore) e Andrea Sturniolo (segretario).

Per approfondimenti vi invitiamo a leggere l’articolo su Chiese di Sicilia.

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.