
L’1 e il 2 Luglio, il Villaggio della Speranza ha ospitato il Convegno Diocesano con le persone disabili dal titolo “La partecipazione attiva alla liturgia nelle comunità cristiane” promosso dalla Diocesi di Patti con la collaborazione degli Uffici Caritas, Catechistico e Liturgico rappresentati rispettivamente da Padre Leonardo Maimone, Padre Pio Sirna e Padre Nino Carcione.
A condurre i lavori del convegno è stato il tema della liturgia come azione della comunità, piena, consapevole, attiva e partecipata. Preziosa è stata la presenza del Prof. Davide Lai (Commissione Catechesi per le persone disabili della CEI), il quale, in seguito alla introduzione del Dott. Antonino Zampino, ha guidato i presenti verso una riflessione sulla partecipazione attiva alla liturgia e, in particolare, sulla scoperta della ministerialità delle persone con disabilità nella liturgia stessa.
In entrambe le giornate del convegno, a seguito degli interventi del Prof. Lai e di S. E. Mons. Guglielmo Giombanco, i presenti hanno continuato la loro riflessione sulla partecipazione attiva alla liturgia, i sensi e le testimonianze all’interno dei tre laboratori previsti: disabilità intellettiva, disabilità visiva e disabilità uditiva. Dopo il dibattito avvenuto nei tre laboratori, ciascun coordinatore ha esposto in assemblea la restituzione di quanto emerso.
Per saperne di più sul convegno visitate il sito dell’Anffas Onlus Patti.
Lascia un commento