Da giorno 30 giugno a giorno 2 luglio 2023, a Corfino (Lucca), Gabriele Miceli, Responsabile del Progetto “ColtiviAmo insieme Semi di Speranza” e Dario Botta, Animatore di Comunità del Progetto Policoro della Diocesi di Patti, hanno partecipato al campo estivo organizzato dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica dal titolo: “Vocazione e Impegno Sociale”.
Nella prima giornata formativa (30 giugno), dopo la preghiera e i consueti saluti iniziali, è stata presentata dai familiari presenti la figura di Maria Eletta Martini. Subito dopo, è intervenuto Emanuele Bordello, Monaco di Camaldoli e già Presidente Fuci.
La seconda giornata formativa (1° luglio) è iniziata con S.E Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ed è poi proseguita con il laboratorio organizzato dal dott. Fabio Di Nunno sulla valutazione di impatto sociale. Successivamente, sono stati presentati due dei progetti vincitori del bando “Idee in Movimento 2023”:
- “ColtiviAmo insieme Semi di Speranza” – Diocesi di Patti;
- “Get it- girls empowerment in tech” – Diocesi di Faenza-Modigliana.
Nel pomeriggio, visita della buona prassi locale “Antica Norcineria Bellandi” e, successivamente, presso il “Giardino della Biodiversità e della Fraternità” ubicato nel comune di Castelbuono di Garfagnana, tavola rotonda dal titolo “Vocazione e Impegno Sociale” con la partecipazione di:
- S.E. Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca;
- Enzo Cacioli, Sindaco di Pian di Scò;
- Gaetano Quadrelli, delegato dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro del Piemonte;
- Francesca Pacini, moderatrice.
In serata, momento di convivialità con cena a base di prodotti locali.
La terza e ultima giornata formativa (2 luglio) si è avviata con un laboratorio pratico di progettazione a tema “Impatto Sociale” per poi concludersi con la presentazione del nuovo bando “Idee in Movimento 2024”, con il pranzo e con la Santa Messa.
Lascia un commento