Giorno 21 settembre 2023, presso il Seminario Vescovile di Nicosia, si è svolto il secondo incontro nell’ambito del progetto regionale di promozione per la Carità “Sicilia, Formazione è Cura” rivolto ai formatori delle Caritas Diocesane della Sicilia.
Dopo i saluti del Vescovo Mons. Giuseppe Schillaci e del Vice Direttore della Caritas Diocesana Calogero Lo Ciuro, si è passati alla presentazione e sperimentazione di due strumenti e metodi formativi: il Future Lab e l’Open Space Technology, a cura di Francesco Mudanò (Caritas Siracusa).
Il Future Lab è un metodo partecipativo che aiuta le persone a riflettere sulle condizioni del presente (sui limiti e le risorse) e su come esse si possano affrontare; tale metodologia consente, attraverso domande inerenti al futuro, di far emergere i timori e le preoccupazioni del proprio contesto, per stimolare possibili azioni.
L’Open Space Technology, invece, è un metodo innovativo con cui tenere riunioni ed incontri, che capovolge il metodo organizzativo classico. L’approccio tradizionale relatore-pubblico viene rimpiazzato da un approccio post-moderno, che invita tutti i partecipanti a diventare relatori; non esiste un programma strutturato e tutti hanno la possibilità di partecipare in condizioni di parità.
Per la Caritas Diocesana di Patti era presente Andrea Sturniolo.
Lascia un commento