“La fatica della malattia: prendersi cura del caregiver o familiare” รจ il tema scelto da S.I.P.O. (Societร Italiana Psico-oncologia) per celebrare la VI Giornata della Psico-Oncologia. L’evento, promosso dal ๐๐จ๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐๐-๐๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข๐, in collaborazione con la ๐๐๐ซ๐ข๐ญ๐๐ฌ ๐๐ข๐จ๐๐๐ฌ๐๐ง๐ ๐๐ข ๐๐๐ญ๐ญ๐ข, si svolgerร giorno 24 settembre 2022 presso il Circolo Dante Alighieri di Sant’Agata MIlitello.
QUI IL PROGRAMMA:
9.00-9.30 Introduzione e saluto delle Autoritร , del segretario Caritas Diocesana di Patti (Andrea Sturniolo) e del Coordinamento SIPO-Sicilia (dr.ssa Rossella De Luca).
9.30-10.00: La sindrome di Burden: perchรฉ nessuno rimanga da solo. Aiutare chi aiuta il paziente oncologico (dr.ssa Maria Calanni Macchio, Psicologa-Psicoterapeuta, Psico-Oncologa).
10.00-10.30: Il dialogo tra ospedale e famiglia: il punto di vista dellโOncologo (dr.ssa Mariangela Scaffidi Fonti, Medico Oncologo presso Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalรน).
10.30-11.00: La presa in carico sociale delle famiglie dei pazienti oncologici sul territorio (Assistente Sociale, dr.ssa Teresa Maria Ferrante).
11.00-11.30: Il contributo di AIRC (Prof. Benedetto Scolaro, Delegazione di SantโAgata M.llo).
11.30-12.00: Una nuova frontiera della Medicina di precisione (Ricercatore, dr. Angelo Spinello, Dipartimento STEBICEF, Universitร degli studi di Palermo).
12.00-12.15: Condivisione delle esperienze dei Caregivers-Familiari e Professionisti sanitari nel processo di cura ed assistenza dei pazienti oncologici.
12.15-12.30: Conclusioni (dr.ssa Maria Calanni Macchio, Coordinamento SIPO-Sicilia)
Lโevento รจ gratuito ed รจ aperto a tutti gli interessati alle tematiche della Psico-Oncologia. Non รจ necessaria lโiscrizione e non verranno rilasciati crediti ECM.
Per informazioni rivolgersi al numero: 328 1220222
Lascia un commento