• 0941 210 93

  • Piazza Cattedrale n. 7 98066 Patti (ME)

Nei giorni 17-18-19 marzo 2023, gli Animatori Senior del Progetto Policoro d’Italia hanno partecipato a una tre giorni formativa, a Roma, rientrante in un percorso di formazione all’impegno socio- #politico dal titolo: “Da ferita a feritoia – padri e madri di pace nelle periferie del mondo”.

Nella sera del primo giorno (17 marzo), gli AdC Senior hanno analizzato, in diversi punti, il discorso che Papa Francesco ha rivolto ai sindaci dell’Associazione Nazionale Comuni d’Italia (A.N.C.I).

Nella mattina del secondo giorno (18 marzo), udienza con Papa Francesco nella sala Clementina. Nel pomeriggio, lavori di gruppo con rilettura e approfondimento – personale – del messaggio di Papa Francesco.

“La vostra preoccupazione non sia il consenso elettorale, né il successo personale, ma coinvolgere le persone, generare imprenditorialità, far fiorire sogni, far sentire la bellezza di appartenere a una #comunità. La #partecipazione è il balsamo sulle ferite della democrazia. Vi invito a dare il vostro contributo, a partecipare e a invitare i vostri coetanei a farlo, sempre con il fine e lo stile del servizio. Il politico è un servitore; quando il politico non è un servitore è un cattivo politico, non è un politico”. (Estratto del discorso del Santo Padre Francesco agli Animatori Senior del Progetto Policoro, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana – 18 marzo 2023)

Nel terzo e ultimo giorno (19 marzo), conclusione dei lavori di gruppo e riflessione finale in plenaria, con il formatore Ignazio Punzi e con il Direttore Nazionale dell’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro don Bruno Bignami.

Presente per la Diocesi di Patti, Gabriele Miceli, Animatore di Comunità Senior del Progetto Policoro.

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

Nei giorni 17-18-19 marzo 2023, gli Animatori Senior del Progetto Policoro d’Italia hanno partecipato a una tre giorni formativa, a Roma, rientrante in un percorso di formazione all’impegno socio- #politico dal titolo: “Da ferita a feritoia – padri e madri di pace nelle periferie del mondo”.

Nella sera del primo giorno (17 marzo), gli AdC Senior hanno analizzato, in diversi punti, il discorso che Papa Francesco ha rivolto ai sindaci dell’Associazione Nazionale Comuni d’Italia (A.N.C.I).

Nella mattina del secondo giorno (18 marzo), udienza con Papa Francesco nella sala Clementina. Nel pomeriggio, lavori di gruppo con rilettura e approfondimento – personale – del messaggio di Papa Francesco.

“La vostra preoccupazione non sia il consenso elettorale, né il successo personale, ma coinvolgere le persone, generare imprenditorialità, far fiorire sogni, far sentire la bellezza di appartenere a una #comunità. La #partecipazione è il balsamo sulle ferite della democrazia. Vi invito a dare il vostro contributo, a partecipare e a invitare i vostri coetanei a farlo, sempre con il fine e lo stile del servizio. Il politico è un servitore; quando il politico non è un servitore è un cattivo politico, non è un politico”. (Estratto del discorso del Santo Padre Francesco agli Animatori Senior del Progetto Policoro, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana – 18 marzo 2023)

Nel terzo e ultimo giorno (19 marzo), conclusione dei lavori di gruppo e riflessione finale in plenaria, con il formatore Ignazio Punzi e con il Direttore Nazionale dell’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro don Bruno Bignami.

Presente per la Diocesi di Patti, Gabriele Miceli, Animatore di Comunità Senior del Progetto Policoro.

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.