• 0941 210 93

  • Piazza Cattedrale n. 7 98066 Patti (ME)

Convegno Regionale delle Caritas Diocesane di Sicilia
avatar

Tre giorni di riflessione e condivisione a Piazza Armerina

Convegno Regionale delle Caritas Diocesane di Sicilia
Convegno Regionale delle Caritas Diocesane di Sicilia

Si è concluso, con grande partecipazione e intensità, il Convegno Regionale delle Caritas Diocesane di Sicilia, svoltosi dal 15 al 17 maggio 2025 a Piazza Armerina, nel solco delle parole di Papa Francesco “La Speranza non si delude”. Tre giorni di confronto, laboratori e testimonianze che hanno visto protagonisti operatori, volontari, giovani delle Young Caritas e delegazioni provenienti da tutte le Diocesi dell’isola.

Primo giorno (15 maggio 2025)

Il Convegno si è aperto nel pomeriggio di giovedì 15 maggio con l’accoglienza e i saluti del Diac. Mario Zuccarello, Direttore della Caritas Diocesana di Piazza Armerina e di S.E. Mons. Rosario Gisana, vescovo di Piazza Armerina. A seguire, gli interventi di Domenico Leggio, delegato regionale Caritas e di Valerio Landri, referente per l’area Promozione Caritas, che hanno introdotto i lavori.

Particolarmente significativo il contributo di don Antonino Sapuppo, direttore dello Studio Teologico “San Paolo”, che ha proposto un percorso biblico-sapienziale per rileggere la speranza come via di alterità nel tempo presente. La giornata si è poi conclusa con lo spettacolo “Sogni Appesi”, frutto del lavoro congiunto tra Young Caritas di Piazza Armerina e i detenuti del carcere di Enna, portando sul palco una potente testimonianza sul valore umano e redentivo della speranza.

Secondo giorno (16 maggio 2025)

Nella giornata del 16 maggio, dopo i saluti istituzionali S.E. Mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela e vescovo delegato per la Carità, è stato dedicato ampio spazio al protagonismo dei giovani con workshop e restituzioni curate dalle Young Caritas siciliane, seguite dall’intervento del prof. Diego Mesa dell’Università Cattolica del “Sacro Cuore”, che ha riflettuto sul valore del dialogo intergenerazionale in una società sempre più frammentata. I partecipanti si sono poi confrontati in gruppi tematici coordinati dal gruppo regionale formatori.

Terzo giorno (17 maggio 2025)

Il convegno si è concluso sabato 17 maggio con una tavola rotonda tra operatori Caritas, utile a raccogliere esperienze concrete legate agli ambiti di lavoro, housing, giustizia e immigrazione, rilette alla luce della speranza cristiana. Le conclusioni sono state affidate a Domenico Leggio e al diac. Mario Zuccarello, che hanno tracciato le prospettive future del cammino Caritas in Sicilia.

Il Convegno è stato vissuto come una tappa significativa del percorso sinodale in atto, confermando la volontà delle Caritas diocesane di farsi strumento di ascolto, prossimità e cambiamento nelle comunità locali, in un tempo che chiede coraggio e visione perché, come ricorda il titolo scelto per quest’anno, la speranza non si delude.