A Cinisello Balsamo, la rete Eurodesk – tra cui il Punto Locale di Sant’Agata di Militello – si incontra per fare il punto sull’anno trascorso
Si è concluso a Cinisello Balsamo il Seminario annuale di Formazione e Aggiornamento della rete nazionale italiana Eurodesk, svoltosi dal 10 al 13 Novembre. Quattro intense giornate dedicate a rafforzare il nostro impegno verso l’informazione giovanile di qualità.
Il primo giorno ci ha immerso nella programmazione 2025 di Eurodesk, delineando prospettive e strategie a livello europeo e nazionale, concludendosi con la premiazione dei Punti Locali che si sono distinti per le loro attività sul territorio.
La seconda giornata è stata incentrata sul Quality Label di ERYICA (European Youth Information and Counselling Agency), il riconoscimento europeo che attesta l’impegno dei servizi di informazione giovanile a mantenere elevati standard di qualità, accessibilità e imparzialità. Successivamente, un’attività laboratoriale ha permesso di lavorare alla creazione del vademecum Eurodesk, uno strumento per orientare i giovani alle opportunità di mobilità e supportarli nel loro percorso di crescita.
La mattina del terzo giorno è stata dedicata ad un seminario dal titolo “L’intelligenza artificiale e l’informazione per i giovani: verso servizi più accessibili, inclusivi e digitali”. Il pomeriggio, invece, è stato fatto un approfondimento sulle opportunità per gli Youth Worker tramite la piattaforma SALTO e TCA – Training and Cooperation Activities, a cura dell’Agenzia Italiana per la Gioventù; a seguire, la presentazione del report e delle attività svolte sul territorio, a cura di INAPP ed INDIRE.
L’ultimo giorno, attraverso l’attività “Eurodesk si racconta” alcuni Punti Locali hanno avuto l’opportunità di illustrare le proprie buone prassi prima della partenza dei partecipanti.