• 0941 210 93

  • Piazza Cattedrale n. 7 98066 Patti (ME)

Giubileo_del_Volontariato
avatar

A Sant’Agata di Militello, giorno 18 ottobre 2025, Enti Pubblici, Privati e del Terzo Settore, insieme per un momento di confronto, condivisione e costruzione di nuove sinergie

La Caritas Diocesana di Patti e il CESV Messina ETS invitano tutte le realtà del territorio a partecipare al Giubileo del Volontariato, che si terrà sabato 18 ottobre 2025, presso l’Istituto “Vincenzo e Francesca Zito” di Sant’Agata di Militello.

L’iniziativa, dal titolo “Volontariato che rigenera: reti, servizi e comunità per un futuro di speranza”, rientra tra gli eventi promossi in occasione dell’Anno Giubilare e di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025. Sarà un momento di confronto, condivisione e costruzione di nuove sinergie tra istituzioni, enti del terzo settore, associazioni e comunità locali.

Il programma della giornata

Ore 9:00 – Saluti istituzionali

  • S.E. Mons. Guglielmo Giombanco – Vescovo della Diocesi di Patti;
  • Domenico Leggio – Delegato Regionale Caritas Sicilia e Direttore Caritas Diocesana Ragusa;
  • Santi Mondello – Presidente CESV Messina ETS;

Ore 9:30 – Sinergie territoriali: i servizi locali tra istituzioni e terzo settore

  • Sindaco Bruno Mancuso – Distretto Socio-Sanitario di Sant’Agata di Militello;
  • Sindaco Gianluca Bonsignore – Distretto Socio-Sanitario di Patti;
  • Sindaco Sebastiano Sanzarello – Distretto Socio-Sanitario di Mistretta;
  • Direttore Generale Giuseppe Gucci – Azienda Sanitaria Provinciale di Messina;
  • Presidente Pietro Maugeri – Banco Alimentare della Sicilia ODV:
  • Presidente Carmelo Stefano Principato – Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Sicilia;
  • Referente Arianna Scaglione – Federazione Regionale Misericordie Sicilia;
  • Operatori Andrea Sturniolo, Gabriele Miceli e Alessio Trusso – Caritas Diocesana Patti;
  • Referente Giuseppe Giambusso – Osservatorio delle Povertà e delle Risorse (OPR) Caritas Sicilia – Federazione Italiana degli Organismi per le persone senza dimora (Fio.PSD);

Ore 11:00 – Reti che diventano futuro: il ruolo della co-programmazione e della co-progettazione per servizi di comunità sostenibili

  • A cura di Rosario Ceraolo, Direttore CESV Messina.

Ore 11:30 – Sessione di domande e confronto

  • Spazio aperto a sindaci, comuni, parrocchie ed enti del terzo settore.

Ore 12:00 – Sintesi dei lavori ed impegni

  • Relazione conclusiva di Valerio Landri, Direttore Caritas Diocesana Agrigento.

Ore 12:30 – Ringraziamenti

  • Conclusioni a cura di don Cirino Lo Cicero, Direttore Caritas Diocesana Patti.

Un invito a tutti gli operatori del volontariato

Il Giubileo del Volontariato vuole essere un’occasione concreta per rafforzare le reti di collaborazione, valorizzare il ruolo dei volontari e promuovere servizi di comunità sempre più sostenibili e inclusivi.

Tutti gli enti del terzo settore sono invitati a partecipare attivamente.